Si può cominciare a parlare di packaging dal diciannovesimo secolo in poi man mano che le nuove tecnologie consentivano a produttori e agricoltori di rifornire i negozi di merci utilizzando formati pre-packaging. Con l'evolversi delle tecnologie gli agricoltori avevano la possibilità di coltivare i prodotti, inscatolarli ancora freschi e trasportarli al mercato. Inoltre i produttori potevano presentare i prodotti in confezioni attraenti per agevolare la vendita da parte dei commercianti.
Inizialmente il packaging era pensato per un ruolo essenzialmente pratico, contribuendo alla distribuzione efficiente delle merci e a una gradevole presentazione dei prodotti.
Oggi, queste funzioni di base sono ancora determinanti nella forma e nelle finalità del packaging. I prodotti sono più raffinati, ma necessitano comunque di protezione. Il processo di distribuzione è molto più complesso, ma in ogni caso il trasporto avviene in modo che gli articoli arrivino integri nei punti vendita.
Anche l'esportazione oggi non è meno importante di quanto non lo fosse nel 1895, quando un venditore della Alton Glass Company mostrò a Jack Daniel il design unico e non ancora sperimentato della nuova bottiglia di whiskey.
Jack Daniel l'approvò per la sua originalità e perchè rappresentava in modo ottimale il carattere del whiskey sottoposto a filtraggio con carbone.
Ti è piaciuto l’articolo? Offrici un caffé! Sostieni Design wth love! |
---|
0 commenti :
Posta un commento
Cosa ne pensi? Hai idee migliori?