I "moving walls" di Lotty Lindeman sono ancora un concetto in sperimentazione, ma hanno un potenziale enorme per il futuro.
Il concetto di cambiamento non sarà più così irraggiungibile, e la stanza segreta potrebbe rimanere veramente un segreto. Riusciremo a cambiare non solo il nostro look, i nostri orari, ma anche il nostro living space in modo ergonomico, economico e decisamente rapido.
La flessibilità e la plasmabilità di un'abitazione si potranno toccare e regolare come meglio si crede attraverso due semplici, ma potenti, fulcri rossi in metallo.
Ribaltare un muro e di conseguenza il colore di una stanza sarà un gioco.
Nascondere un corridoio anche.
Far finta che non ci sia l'amante in casa diverrà molto più facile: non esisterà la stanza con l'amante dentro.
"Non aprire quella porta" diventerà solo una vecchia fiaba.
Marco, stupendo questo articolo! Bravo!
RispondiEliminaa dir poco geniale...
RispondiEliminaGrazie Arlè.
RispondiEliminaE grazie anche a te Silvia per aver visitato e commentato il blog :-)