Giovedì 3 febbraio 2011 si svolgerà a Genova il convegno «Design “Altro”. Per i Sud del Mondo», dedicato al design etico e sostenibile.
Lo scopo è quello di promuovere un design più sensibile alla sostenibilità ambientale, culturale ed economica, alla produzione innovativa e al sostegno delle micro-imprese del sud e nord del mondo.
Obiettivo dell’incontro la creazione di una rete delle realtà e delle “buone pratiche” già esistenti in Italia nel campo del design sostenibile e solidale.
L’evento è promosso dall’associazione Designers Senza Frontiere, dalla Bottega Solidale e dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Genova, con il contributo della Regione Liguria.
Al convegno interverranno designer e docenti universitari da tutta Italia: Paola Gambaro, Facoltà di Architettura dell’Università di Genova; Giuseppe Lotti, Facoltà di Architettura dell’ Università di Firenze e ISIA Firenze; Chantal Marchetti, Responsabile Artigianato CTM Altromercato; Gaddo Morpurgo, Facoltà di design e arti della IUAV, Università di Venezia e di San Marino;, Milli Paglieri, designer e creatrice dell’azienda Bab Anmil di Torino; Maria Pellerano, Presidente di Designer senza frontiere; l’antropologo Vittorio Rinaldi, Facoltà di Scienze Economiche dell’ Università di Firenze; Carlo Vannicola, Facoltà di Architettura dell’Università di Genova.
Dove? Si svolgerà a Genova presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura nella Chiesa di San Salvatore, in piazza Sarzano.
Per maggiori informazioni sul convegno e sulle attività promosse dall'associazione Designers Senza Frontiere il sito di riferimento è questo www.designersenzafrontiere.org
0 commenti :
Posta un commento
Cosa ne pensi? Hai idee migliori?