 |
Ph. Santi Caleca |
Il
concept della nuova gioielleria milanese di Faraone in Via Montenapoleone, affidato all’architetto
Massimo Iosa Ghini, si ispira a un’idea di preziosità caratterizzata da segni avvolgenti che delineano lo spazio e descrivono un’esposizione raffinata ed elegante.
 |
Ph. Santi Caleca |
L’interno dello spazio è stato realizzato con i materiali della tradizione, dalle finiture ricercate e scelte con grande attenzione: diversi legni proposti con sfumature cromatiche tendenti al grigio, vetri ambrati, metalli ottonati e bronzei, morbida nappa per le sedute.
 |
Ph. Santi Caleca |
Gli ambienti sono racchiusi da moduli di boiserie in legno modanato, che scandiscono lo spazio. Le teche espositive in cristallo dalle linee squadrate si intersecano e si compenetrano l’una con l’altra; gli incastri danno vita a giochi di luce e sovrapposizioni innovative.
 |
Ph. Santi Caleca |
Le pareti perimetrali sono completamente adibite all’esposizione e sviluppate con luminose teche in cristallo che esaltano il naturale colore delle pietre; da questi lunghi volumi di luce ne emergono altri che si protendono verso il centro dello spazio fino ad incontrare i sinuosi nastri bronzei. Le sedute sono rivestite in morbida pelle color cuoio; l’imbottitura è racchiusa in una fascia d’ottone lucidato a mano. Sul pavimento, una moquette delimita gli spazi relazionali e di vendita. L’atmosfera è calda e accogliente e l’illuminazione led è realizzata ad arte per esaltare i gioielli esposti.
 |
Ph. Santi Caleca |
“Il segno secco della pietra tagliata levigata e limpida, il fluido dell’oro e dei metalli preziosi racchiusi in un fodero di elegante legno… Occorre metterli insieme in proporzioni appropriate per ottenere uno spazio che valorizzi il contenuto e che dia piacere a tutti i sensi di chi lo vive e lo frequenta”. Massimo Iosa Ghini
 |
Ph. Santi Caleca |
La boutique si sviluppa su due piani, collegati da una scalinata cui fa da schermo un’imponente parete realizzata da molteplici lastre in vetro colorato, nelle tonalità del giallo ambrato e del bronzo. Al primo piano, i salottini sono dedicati ai clienti che preferiscono uno spazio dedicato e una maggior tranquillità.
 |
Ph. Santi Caleca |
 |
Ph. Santi Caleca |
Cesare Settepassi, come un vero gioielliere di famiglia o come un contemporaneo artigiano metropolitano, sarà sempre a disposizione dei clienti e di coloro che chiederanno il suo consiglio, la sua visione, la sua opinione; attento e discreto, sarà tuttavia onnipresente sia presso gli atelier sia in gioielleria, quale testimone reale di una storia, di un passato e di un futuro al servizio di quella “famiglia” che si è allargata a comprendere tutti coloro che manifestano amore per il bello, stile, buon gusto.
 |
Ph. Santi Caleca |
+
www.iosaghini.it
Complimenti! Faraone è un gran nome.
RispondiEliminaWow!
RispondiEliminai hope you'll visit and follow my blog...late in the afternoon a CHANEL GIVEAWAY!!!
CIAO!
www.neovecchiostile.it
I love the design of Massimo Iosa Ghini!Ciao Massimo:)
RispondiElimina