A vederli nel video sembrerebbero tutti usciti di senno e
invece gli studenti della Facoltà di Agraria di Catania si sono organizzati in
un flash mob per promuovere i corsi e le attività didattiche del proprio percorso formativo.
L’idea e la realizzazione è dell’agenzia di pubblicità
Artebit.
Un gruppo di studenti di Agraria si è dato appuntamento
all'interno dei locali della Facoltà, in via Santa Sofia, per una singolare
battaglia a colpi di ortaggi e verdure varie.
Il tutto, sotto il segno del concept “combatti per il tuo
futuro”, legato al principale punto di forza della Facoltà, ovvero l'elevata capacità
di collocazione dei laureati nel mondo del lavoro, un mondo in cui per
affermarsi bisogna, appunto, combattere, ma nel modo giusto e con le giuste competenze,
simboleggiate dalle “armi” utilizzate dai ragazzi nel corso del flash mob.
In un montaggio serrato, scandito dalle note del concerto
per violino e orchestra in re maggiore di Tchaikovsky, si snodano le fasi di
questa gioiosa battaglia, partendo dalla suspense dell'inatteso inizio e proseguendo
in un crescendo che, tra lanci di radicchi e duelli a colpi di sedani, conduce
fino all'apoteosi finale.
Una comunicazione pensata per rivolgersi ai diplomati che,
terminato il proprio percorso scolastico, si apprestano a scegliere il corso di
studi universitari che dovrà avviarli verso il mondo del lavoro.
L'obiettivo è innanzitutto fornire a questi ragazzi una
corretta percezione di quella che è l'effettiva realtà della Facoltà di Agraria
di Catania: un ambiente fortemente legato alla contemporaneità, dinamico,
moderno nelle aule e nelle attrezzature, con docenti giovani e aggiornati. Da
qui la scelta di utilizzare, per la pubblicità dei propri corsi, la più moderna
delle forme di espressione giovanile, il flash mob, e di veicolare lo spot in questa
prima fase di lancio attraverso i social network.
Già da qualche tempo, infatti, la Facoltà di Agraria ha
aperto una Pagina ufficiale su Facebook, un canale su Youtube -
www.youtube.com/agrariacatania, nel quale è visibile lo spot - e un profilo su
Twitter proprio per ampliare i canali di comunicazione con gli studenti attuali
e futuri, nonché con i laureati interessati a un percorso di approfondimento
post laurea.
Se volete saperne di più su questa innovativa Facoltà non vi
resta che seguire le varie iniziative attraverso i vari canali di
comunicazione.
+ youtube
+ facebook
+ twitter
---
Se l'articolo ti è piaciuto, iscriviti ai feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog, oppure diventa fan della nostra pagina facebook e seguici su twitter. |
0 commenti :
Posta un commento
Cosa ne pensi? Hai idee migliori?