![]() |
Victoria 3 Tier Cake Stand by Arany-ló Papír |
Alzi un’alzatina, ehm, un dito, chi non è
irrimediabilmente affetto dal fenomeno che da più di due anni spopola nelle
nostre case e sul web, complici la moda dei cupcakes, dei foodbloggers e i siti
e le riviste di home decor, che ci dicono come
arredare-apparecchiare-allestire-rinnovare i nostri mini appartamenti, per chi
ce l’ha! Ma poi è anche bello lasciarsi trasportare dalla propria creatività e
dai propri gusti.
![]() |
Victoria 3 Tier Cake Stand by Arany-ló Papír |
Alzatina: sostegno regale per muffins, frutta, torte
dolci e salate, spesso utilizzata anche come portacarte, bollette e chiavi,
perché quando una cosa ci piace, la adattiamo a tutte le nostre esigenze.
Di alzatine ce n’è per tutti i gusti, per
tutte le altezze e per tutte le tasche.
![]() |
Easter Egg Cake Stands by Arany-ló Papír |
I più fortunati hanno dovuto chiederle in
prestito a nonne e zie, per tutti gli altri ci hanno pensato mercatini
dell’usato, dell’antiquariato e i nostri amici designers: quelli che tu inizi
ad immaginare una cosa e loro l’hanno già pensata, disegnata e messa in
produzione!
Noi, alzatina addicted, abbiamo fatto una selezione
dei prodotti disponibili sul mercato e ve la proponiamo qui.
![]() |
Hungarian Flowers Card Lace 3 Tier Cake Stand by Arany-ló Papír |
Partiamo da un’alzatina basic, per concept e
materiale. Quelle di Arany-ló Papír sono in cartone rigido, impermeabile e colorato, essenziali in fatto di
decorazioni.
Sono adatte ad una festa senza troppe pretese, ma anche ad una
cena in cui non vogliamo rinunciare ai piccoli dettagli curati e soprattutto in
cui non ci va di faticare troppo quando la baraonda di amici chiacchieroni se
ne sarà andata. Sono pratiche, belle e usa e getta! Unica nota: ve le dovete
montare, ma l’assemblaggio richiede una minima fatica.
![]() |
Pastel Cake Stand by Arany-ló Papír |
Poi c’è la squadra delle alzatine in vetro! Qui la scelta è pressoché
infinita: vetro stampato, liscio, serigrafato, con coperchio, senza coperchio,
bassa, media, alta, con manico a pomello, con paletta inclusa o meno. Potete
spaziare dal sito dell’Ikea a quello di Zara Home, passando per quello di Bitossi Home che a noi piace tanto. E’ comunque altamente consigliato, per questa
categoria, un tour tra i mercatini di oggetti second hand e vintage. Potreste
davvero fare delle belle scoperte e trovare l’alzatina che fa per voi. Prezzi
tra i più vari, così come per le soluzioni e i dettagli.
![]() |
Alzatine in vetro by Bitossi Home |
Più o meno lo stesso discorso vale per quelle
in ceramica, a meno del colore e dei
motivi, spesso legati alla tradizione locale. Non mancano però quelle più
contemporanee, mono e bicolore con piccoli decori minimal.
Più formali, ma divertenti, quelle un po’
barocche di Mario Luca Giusti, dai colori vivaci e a volte fluo.
Sono realizzate talmente bene da sembrare in
vetro: a volte solo impugnandole si capisce che sono ben più leggere e in plexiglass.
![]() |
Alzatine in plexiglass color blu reale e viola by Mario Luca Giusti |
Infine quelle d’autore, per tasche un po’ più
capienti. Belle quelle proposte da Antonella Di Luca e Ubaldo
Righi di MR.LESS & MRS.MORE by Curti Metallo.
![]() |
Gemma by MR.LESS & MRS.MORE |
![]() |
Diecifette by MR.LESS & MRS.MORE |
Nella collezione Cake Stands, Antonella e
Ubaldo ripensano il concetto dell’alzatina, rispettandone la funzione, e
utilizzano la lamiera, materiale
destinato comunemente ad altri oggetti d’arredo dal sapore industriale e colorato
con tinte insolite e vivaci, per non passare inosservati.
![]() |
Petit by MR.LESS & MRS.MORE |
Come fa o dovrebbe fare il buon design, ogni
alzata suggerisce una funzione, facilita un’azione, invita ad un’idea.
![]() |
Soffio by MR.LESS & MRS.MORE |
E voi, di che alzatina siete?
Martina Giustra
Se l'articolo ti è piaciuto, iscriviti ai feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog, oppure diventa fan della nostra pagina facebook e seguici su twitter. Se hai la passione per la fotografia non perderti il nostro gruppo su flickr e seguici su instagram. |
0 commenti :
Posta un commento
Cosa ne pensi? Hai idee migliori?