“… il libro come oggetto, indipendentemente
dalle parole stampate, può comunicare qualcosa?”
Bruno Munari, (“Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale").
Bruno Munari, (“Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale").
Bruno Munari è a New York. La grande
mela celebra il lavoro del grande
designer italiano tra arte e editoria. La mostra, che si tiene nella
cupola del cortile del MoMA PS1 di Long Island, DOME – GALLERY B Queens
da oggi 20 Settembre, offre una panoramica del suo lavoro: una collezione di rarità
fuoricatalogo e Librid’artista
e di Design riguardanti il suo ultimo periodo.
I newyorchesi avranno occasione di vedere
e ammirare il lavoro di Munari, insieme a quello di altri artisti. Potranno
così ammirare i dettagli della sfida dell’artista lanciata nel 1949, quando
comincia a sperimentare nuove forme di linguaggio visivo e nuovi materiali
editoriali creando così i “libri illeggibili”.
Questa collana, dove rilegatura,
inchiostro e testi non contano nulla, può essere “letta” dai bambini. Qui
vengono raccontate storie senza l’utilizzo delle parole. E’ il bellissimo
quanto affascinante lavoro fatto dal grande designer italiano.
Se l'articolo ti è piaciuto, iscriviti ai feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del magazine, oppure diventa fan della nostra pagina facebook e seguici su twitter. Se hai la passione per la fotografia non perderti il nostro gruppo su flickr e seguici su instagram. |
che mostra super interessante deve essere!!
RispondiEliminaSarebbe piaciuto anche a me partecipare. Munari è un artista intramontabile.
Elimina