Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà "come", mentre altri di natura più curiosa si chiederanno "perché".
Emmanuel Rdnitzky noto come Man Ray nasce a Filadelfia il 27 agosto 1890. Il suo talento per l’arte risale al 1904 quando inizia le prime lezioni di disegno tecnico. Nello stesso periodo Man frequenta anche la “291 Gallery” e successivamente in occasione della prima mostra personale presso la Daniel Gallery di New York inizia a fotografare per riprodurre i suoi quadri. Il successo della mostra lo incoraggia a staccarsi dalla pittura tradizionale e ad esplorare il mondo della fotografia. E da quel momento è diventato forse tra i fotografi moderni il più importante.
![]() |
Man Ray, Natacha, 1930 |
Un nudo apparentemente classico se non fosse per quella linea scura che isola il corpo dal fondo e lo irradia di una luce mai vista. È l’effetto della "solarizzazione", tecnica folgorante, scoperta per caso da Man Ray e da Lee Miller nel 1929. Leggenda vuole che in una notte di lavoro in camera oscura, un topo avesse spaventato Lee e provocato, con un movimento inconsulto, l’accensione della luce in fase di stampa. L’immagine venne sviluppata comunque e sotto gli occhi dei due fotografi il miracolo di un nuovo sole.
Che dire, il topo giusto al momento giusto!
Se l'articolo ti è piaciuto, iscriviti ai feed per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del magazine, oppure diventa fan della nostra pagina facebook e seguici su twitter. Se hai la passione per la fotografia non perderti il nostro gruppo su flickr e seguici su instagram. |
0 commenti :
Posta un commento
Cosa ne pensi? Hai idee migliori?